19° Clear
10 km/h Velocità del Vento
News

News

Riapertura dei confini italiani e regole per l’ingresso in Sicilia
12.03.2021 Riapertura dei confini italiani e regole per l’ingresso in Sicilia

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga dello stato di emergenza sul territorio nazionale fino al 30 aprile 2021, in conseguenza del rischio sanitario connesso alla diffusione di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, con particolare riferimento al nuovo coronavirus SARS-CoV-2 e alla patologia ad esso associata, il COVID-19.

Gli spostamenti da/per l’estero sono regolati dal DPCM 2  marzo 2021, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021.

Inoltre, si comunica che sul territorio italiano sono presenti misure restrittive differenziate, suddivise in quattro fasce di rischio (bianca, gialla, arancione, rossa). L'appartenenza di una Regione o Provincia Autonoma, o altra area del territorio, ad una fascia è soggetta a revisione periodica. Nelle Regioni in fascia rossa i viaggi sono consentiti solo per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità. Le misure previste, in linea generale, per ciascuna fascia di rischio, sono indicate qui

____________________________________________________________________

 

I viaggi verso l'Italia sono regolati sulla base di elenchi di gruppi di Paesi, identificati dalle lettere A, B, C, D, E, per i quali sono previste misure restrittive differenti. Inoltre, sono presenti alcune, limitate eccezioni all’obbligo di isolamento fiduciario, sorveglianza e obbligo di test molecolare o antigenico, che si invita a verificare sui link in calce.

  • Elenco A - Repubblica di San Marino, Stato della Città del Vaticano: ingresso consentito senza limitazioni.

  • Elenco B - Stati e territori a basso rischio epidemiologico (lista attualmente vuota): ingresso consentito senza limitazioni, con obbligo di compilazione di apposita autodichiarazione.

  • Elenco C - Austria (con correttivi), Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (comprese Isole Faroe e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (comprese Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi i territori al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (comprese le Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (compresi i territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco: ingresso consentito (a seconda delle disposizioni regionali) in caso di soggiorno o transito nei Paesi dell’elenco C nei 14 giorni precedenti, con certificato di tampone molecolare o antigenico negativo, non più vecchio di 48 ore. In alternativa, si è sottoposti a isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria. È inoltre necessario comunicare alle Autorità Sanitarie l'ingresso nel territorio italiano.

  • Elenco D - Australia, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Singapore, Thailandia: ingresso consentito in caso di soggiorno o transito nei Paesi dell’elenco D nei 14 giorni precedenti, previa compilazione di un'apposita autodichiarazione e dell'osservazione di un periodo di quarantena di 14 giorni in isolamento fiduciario.

  • Elenco E - Tutti gli stati e territori non espressamente indicati in un altro elenco: ingresso non consentito (con eccezioni). Coloro che provengono da REGNO UNITO di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (esclusi le isole del Canale, Isola di Man, Gibilterra, basi britanniche nell’isola di Cipro e territori fuori del continente europeo) e Brasile, sono soggetti a una disciplina dedicata.


Per quanto concerne le crociere, sono ammessi a bordo i crocieristi che non hanno soggiornato o transitato nei quattordici giorni precedenti l'imbarco nei paesi delle liste D ed E. In caso di soggiorno o transito nei paesi dell'elenco C, i passeggeri devono presentare all'imbarco l'attestazione di esito negativo di un test molecolare o antigenico, effettuato nelle 48 ore precedenti l'ingresso nel territorio nazionale.

____________________________________________________________________

 

REGIONE SICILIA

Da sabato 6 marzo 2021 fino a martedì 6 aprile 2021 tutti coloro che intendono fare ingresso nel territorio della regione Sicilia, sia su linee aeree o marittime, sono tenuti a effettuare la registrazione digitale compilando il seguente modulo online (da pc o smartphone).

Qualora il soggetto che fa rientro non abbia potuto sottoporsi al tampone molecolare ha diverse opzioni:

  • può recarsi presso un drive-in appositamente dedicato per sottoporsi al tampone rapido antigenico;

  • può recarsi presso un laboratorio autorizzato e sottoporsi al tampone molecolare a proprie spese;

  • deve sottoporsi all'obbligo di isolamento fiduciario per 10 giorni, presso il proprio domicilio, con onere di darne comunicazione al proprio medico o all'Azienda sanitaria territorialmente competete tramite il numero verde.

     

AVVISO - Questa pagina ha carattere generale e non tratta i casi specifici. Poiché le suddette misure e limitazioni sono in continua evoluzione e aggiornamento, per correttezza d’informazione si consiglia la fruizione dei principali siti istituzionali nazionali e regionali, fra cui:

Governo Italiano

Viaggiare Sicuri

Siciliacoronavirus.it

Regione Sicilia

 

 

 

Altre News
Maiden Call dell'AIDAdiva al Porto di Catania: Un Nuovo Traguardo per il Turismo Crocieristico Siciliano
02.04.2025 Maiden Call dell'AIDAdiva al Porto di Catania: Un Nuovo Traguardo per il Turismo Crocieristico Siciliano Di Più
L'Inizio della Stagione Crocieristica a Catania: Il Ritorno di La Belle de l'Adriatique
16.03.2025 L'Inizio della Stagione Crocieristica a Catania: Il Ritorno di La Belle de l'Adriatique Di Più
Plasmare il Futuro del Turismo Crocieristico nella Sicilia Orientale
15.11.2024 Plasmare il Futuro del Turismo Crocieristico nella Sicilia Orientale Di Più
GPH Italy agli Ship2Shore Awards 2024: Celebrazione dell'Eccellenza nel Settore Marittimo
18.10.2024 GPH Italy agli Ship2Shore Awards 2024: Celebrazione dell'Eccellenza nel Settore Marittimo Di Più
L'Arrivo della Scarlet Lady: Un Momento Storico al Porto di Catania
18.10.2024 L'Arrivo della Scarlet Lady: Un Momento Storico al Porto di Catania Di Più
Rafforzare la Sicurezza del Turismo: Una Nuova Collaborazione al Porto di Catania
16.10.2024 Rafforzare la Sicurezza del Turismo: Una Nuova Collaborazione al Porto di Catania Di Più
FamTrip di Successo a Catania: Costruire Connessioni più Forti con le Principali Compagnie di Crociera
12.10.2024 FamTrip di Successo a Catania: Costruire Connessioni più Forti con le Principali Compagnie di Crociera Di Più
Mein Schiff 4 Fa il Suo Storico Primo Scalo al Catania Cruise Terminal
05.10.2024 Mein Schiff 4 Fa il Suo Storico Primo Scalo al Catania Cruise Terminal Di Più
Italian Cruise Port al Seatrade Cruise Med 2024: Rafforzare le Connessioni Globali
13.09.2024 Italian Cruise Port al Seatrade Cruise Med 2024: Rafforzare le Connessioni Globali Di Più
Un Primo Scalo Storico: Accogliendo la Resilient Lady al Catania Cruise Terminal
09.08.2024 Un Primo Scalo Storico: Accogliendo la Resilient Lady al Catania Cruise Terminal Di Più
Una Giornata Magica al Catania Cruise Port: La Nave Disney Porta in Vita le Fiabe
02.07.2024 Una Giornata Magica al Catania Cruise Port: La Nave Disney Porta in Vita le Fiabe Di Più
Un Nuovo Capitolo per il Catania Cruise Terminal: Prepararsi al Picco della Stagione
07.06.2024 Un Nuovo Capitolo per il Catania Cruise Terminal: Prepararsi al Picco della Stagione Di Più
Successo e Innovazione: Catania Cruise Port al Seatrade Cruise Global 2024
11.04.2024 Successo e Innovazione: Catania Cruise Port al Seatrade Cruise Global 2024 Di Più
Maiden call di Norwegian Breakaway nel porto di Catania
23.05.2023 Maiden call di Norwegian Breakaway nel porto di Catania Di Più
Catania Cruise Port dà il benvenuto ad AIDAblu
08.03.2023 Catania Cruise Port dà il benvenuto ad AIDAblu Di Più
Il Giro del Mondo in crociera fa tappa a Catania
09.01.2023 Il Giro del Mondo in crociera fa tappa a Catania Di Più
Un anno da record per Catania Cruise Port
21.12.2022 Un anno da record per Catania Cruise Port Di Più
Catania Cruise Port celebra il primo approdo dell'elegante Emerald Azzurra
29.10.2022 Catania Cruise Port celebra il primo approdo dell'elegante Emerald Azzurra Di Più
Aidablu arriva al porto di Catania per dare inizio alla stagione crocieristica 2022
02.03.2022 Aidablu arriva al porto di Catania per dare inizio alla stagione crocieristica 2022 Di Più
Catania Cruise Port: Novità per il 2022
15.12.2021 Catania Cruise Port: Novità per il 2022 Di Più
Presentazione del libro "Il profumo della libertà" a cura della scrittrice Giovanna Giordano
12.12.2021 Presentazione del libro "Il profumo della libertà" a cura della scrittrice Giovanna Giordano Di Più
Catania Port Day: il porto si apre alla città con un evento dal titolo "Un porto oltre ogni Limite"
04.10.2021 Catania Port Day: il porto si apre alla città con un evento dal titolo "Un porto oltre ogni Limite" Di Più
Il lusso a Catania Cruise Port con MS Europa 2
22.07.2021 Il lusso a Catania Cruise Port con MS Europa 2 Di Più
Costa Firenze inaugura la stagione 2021 delle crociere a Catania
07.07.2021 Costa Firenze inaugura la stagione 2021 delle crociere a Catania Di Più
Maratona di Tango Argentino
08.06.2019 Maratona di Tango Argentino Di Più
Maiden Call della Nuova Mein Schiff 2
16.04.2019 Maiden Call della Nuova Mein Schiff 2 Di Più
Doppio Approdo TUI Cruises
04.05.2018 Doppio Approdo TUI Cruises Di Più
Primo Attracco del 2018
04.04.2018 Primo Attracco del 2018 Di Più
Stagione Crocieristica 2018 - Novità
25.01.2018 Stagione Crocieristica 2018 - Novità Di Più