Non si può dire di aver visitato Catania senza aver visto la Pescheria o aver passeggiato lungo via Etnea, acquistando gli splendidi prodotti dell'artigianato locale.
Shopping e Mercatini di Strada

Non si può dire di aver visitato Catania senza aver visto la Pescheria o aver passeggiato lungo via Etnea, acquistando gli splendidi prodotti dell'artigianato locale.
Tipici mercatini di strada.
Via Etnea è la strada principale del centro storico di Catania. La via fu costruita solo alla fine del 17° secolo, dopo il disastroso terremoto dell'11 gennaio 1693.
Gli edifici lungo la strada furono costruiti in stile barocco siciliano dagli architetti Giovanni Battista Vaccarini e Francesco Battaglia.
La Pescheria (Piscarìa in lingua siciliana) è l'antico mercato del pesce della città di Catania. Il mercato è sempre affollato e l'incessante vociare (la vuciata) dei venditori crea uno sottofondo da suk arabo.